Un pò di storia
L’SQL nasce nel 1974 nei laboratori IBM.
Nasce come strumento per lavorare con i database relazionali.
Dopo diverse sperimentazioni, nel 1977 nasce una nuova versione che per motivi legali assume il nome di SQL, anzichè SEQUEL/2 come doveva chiamarsi inizialmente.
Su di esso si sviluppò il prototipo System R che venne utilizzato da IBM per usi interni e presso alcuni suoi clienti.
Visto il successo altre società iniziarono a sviluppare prodotti basati su SQL.
Nel 1981 IBM iniziò a vendere alcuni prodotti relazionali e nel 1983 rilasciò il DB2, il suo DBMS relazionale diffuso ancora oggi.
SQL divenne lo standard internazionale. L’ANSI lo adottò come standard fino al 1986 e nel 1987 la ISO fece lo stesso.
Negli anni sucessivi si realizzarono altre versioni che furono: SQL/89, SQL/9 e SQL/2003, l’obiettivo di creare un linguaggio che funzionasse su tutti i DBMS non fu però raggiunto.
I vari produttori infatti implementarono il linguaggio con numerose variazioni e adottarono gli stanadard ad un livello non superiore al minimo, definito Entry Level.