Skip to content
Sparklingcode.net

Sparklingcode.net

Primary menu

  • Home
  • Blog
  • Portfolio
  • Contacts
css single page

Set CSS on single page in WordPress

Posted on17 November 202017 November 2020Leave a comment

While setting up pages on WordPress we might need to customize CSS on single page. This is true on Landing pages where we prefer users don’t see the normal header or header menu. In WordPress we easily can use the appearance > customise > additional css Continue Reading

CategoriesCMS, WordPressTagscustom css, page-css, page-id, post-id, wordpress-css

Changing date format in php

Posted on8 May 20208 May 2020Leave a comment

Changing date format in php from the original MM-DD-YYYY to the new format DD month YYYY and translate if liked to any local language. Useful to customize front end when the given format is not good to display. /* CODE FOR DATA DISPLAY */ LIST Continue Reading

CategoriesPHP

MegaSync

Impostare la condivisione su MegaSync

Posted on21 August 201917 November 2020Leave a comment

Impostare la condivisione su MegaSync Quando su usano spazi condivisi può essere complicato gestirli. Vediamo quindi come organizzare la condivisione con MegaSync Mega offre numerose opportunità ed è decisamente facile da usare. L’interfaccia è certamente più pulita e semplice rispetto al suo principale concorrente Google Continue Reading

CategoriesCloud, UtilityTagscloud, drive, mega

Cambiare formato data in php e tradurlo

Posted on7 May 20198 May 2020Leave a comment

Come cambiare formato data in php dal formato orginale MM-DD-YYYY al nuovo formato DD mese-esteso YYYY e tradurlo o meno in una lingua locale. Utile per personalizzare il front end quando si ha un codice di back end in formato non buono per la visualizzazione /* CODICE CHE Continue Reading

CategoriesPHPTagscoding, php

Pagina error 404 personalizzata

Posted on9 November 201617 May 2017Leave a comment

Creazione di una pagina di errore 404 personalizzata Questo breve tutorial ti mostrerà come creare una pagina di errore 404 personalizzata da utilizzare nel tuo sito Joomla. Si tratta di seguire quattro semplici passi e potrai creare la tua pagina di errore personalizzata, la pagina Continue Reading

CategoriesJoomlaTags404

Caratteristiche delle password su AS/400

Posted on7 September 201617 May 2017Leave a comment

Per visualizzare le caratteristiche che devono avere le password sul proprio sistema iSeries è necessario visualizzare le seguenti variabili di sistema, entrando con un utente SECOFR. Name in Operations Navigator Description of system value Name in command interface Password level Sets the password level for Continue Reading

CategoriesAS/400TagsiSeries, password

Recuperare una stringa e trasformarla in un numero tipo INT

Posted on12 July 201617 May 2017Leave a comment

Ho un oggetto iXField (di tipo XField) Con il metodo getValue_String() recupero il campo valore, che è una stringa. Se il valore recuperato non è blank, trasformo poi questa stringa in numerico richiamando il metodo: Integer.parseInt( iXField.getValue_String())   Imposto nella variabile locale Num_Conv il risultato Continue Reading

CategoriesJavaTagsgetValue_String(), iXField, java

Calcolare in che settimana cade una data

Posted on20 June 201617 May 2017Leave a comment

Per calcolare a quale settimana appartiene una data specifica, occorre impostare una specifica istruzione. Prendendo ad esempio un campo data (Y.DTDYRQ) appartenente al nostro database, e impostare il valore calcolato in un campo (Y.WEDYRQ) entrambi appartenendo ad un file, as esempio (YGLS2APP Y) nella libreria Continue Reading

CategoriesSQL

Remote Desktop su Windows 10

Posted on2 June 201617 May 2017Leave a comment

Per abilitare la possibilità di utilizzare il Remote Desktop su windows 10. Andare su Control Panel – System oppure cercare “Remote Access” nello Start Menu   Selezionare “Allow remote connections to this computer” sul Remote tab.   E’ anche possibile stabilire quali utenti possono utilizzare Continue Reading

CategoriesUtilityTags10, remote desktop, windows

Testare se una stringa è compresa in un range di stringhe

Posted on9 May 201617 May 2017Leave a comment

Ovvero quando in Java, si ha la necessità di verificare se una stringa è all’interno di un range di valori. Si hanno 2 stringhe (stringA and stringB), il programma riceve in input un valore e tests se tale valore appartiene al range stringA and stringB. Continue Reading

CategoriesJava

Post navigation

← Older posts
 
 

Categories

  • AS/400 (7)
  • Cloud (1)
  • CMS (1)
  • Java (2)
  • Joomla (9)
  • PHP (5)
  • SQL (4)
  • Utility (8)
  • WordPress (5)

Latest Blog Post List

Set CSS on single page in WordPress
CMS WordPress
Set CSS on single page in WordPress
Changing date format in php
PHP
Changing date format in php
Impostare la condivisione su MegaSync
Cloud Utility
Impostare la condivisione su MegaSync
Cambiare formato data in php e tradurlo
PHP
Cambiare formato data in php e tradurlo
Pagina error 404 personalizzata
Joomla
Pagina error 404 personalizzata
Caratteristiche delle password su AS/400
AS/400
Caratteristiche delle password su AS/400
Recuperare una stringa e trasformarla in un numero tipo INT
Java
Recuperare una stringa e trasformarla in un numero tipo INT
Calcolare in che settimana cade una data
SQL
Calcolare in che settimana cade una data
Remote Desktop su Windows 10
Utility
Remote Desktop su Windows 10
Testare se una stringa è compresa in un range di stringhe
Java
Testare se una stringa è compresa in un range di stringhe

Tags

10 64bit 404 Abyss alias aruba ASP CD autorun cisco cloud coding contact form cookie dds drive e-commerce e-mail getValue_String() IBM IIS install iSeries iXField java joomdle joomla 3.0 mega microsoft migrazione moodle OOP outlook password photo gallery php plugin query remote desktop rpg server session vpn windows woo wordpress

Some of our works

click thumbnail images to view some of our creations

Blog

View our latest posts

Changing date format in php

Impostare la condivisione su MegaSync

Cambiare formato data in php e tradurlo

Pagina error 404 personalizzata

Caratteristiche delle password su AS/400

Recuperare una stringa e trasformarla in un numero tipo INT

Calcolare in che settimana cade una data

Remote Desktop su Windows 10

Testare se una stringa è compresa in un range di stringhe

Usare Alias per campi con nomi troppo lunghi

Copyright © 2021 Sparklingcode.net. All Rights Reserved.
Clean Education by Catch Themes
Scroll Up

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Navigando accetti. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi