Joomla! non è uno dei tanti CMS (Content management system) presenti nella rete, è un progetto di sviluppo in fermento e forse il più diffuso al mondo. E’ scritto completamente in linguaggio PHP ed è pubblicato con licenza open source GNU GPL v.2.
È nato nel settembre 2005 da una scissione di Mambo e si sviluppa, sotto la guida di un gruppo di programmatori riuniti nell’associazione no-profit Open Source Matters [fonte wikipedia].
Per iniziare ad utilizzare Joomla! è necessario disporre dell’ambiente web adatto, cioè un nome di dominio associato ad uno spazio server con le caratteristiche necessarie al corretto funzionamento di Joomla. LAMP è l’acronimo che indica una piattaforma per lo sviluppo di applicazioni web che prende il nome dalle iniziali dei componenti software con cui è realizzata:
- – Linux: il sistema operativo;
- – Apache: il Web server;
- – MySQL: il database management system (o database server);
- – PHP: il linguaggio di programmazione.
INSTALLAZIONE DI JOOMLA!
Scarichiamo il pacchetto compresso dal sito http://www.joomla.it e lo salviamo nel nostro PC e successivamente procediamo alla scompattazione dle file.
Effettuiamo la copia di tutti i file sul nostro spazio web attraverso un programma di FTP (ad esempio FileZilla).
I passaggi di installazione sono ottimamente descritti sul sito della Wiki di joomla al seguente link
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php?title=Joomla!_2.5:01_Installazione
PERSONALIZZAZIONE DI JOOMLA
L’utilizzo di joomla non è propriamente intuitivo, seppure a suo vantaggio possiamo indicare la grande versatilità attraverso le infinite personalizzazioni possibili.
Se avete un po’ di tempo da dedicare alla comprensione della sua “filosofia” di base troverete facilità d’impostazione attraverso le sue numerose componenti, dai template ai plug-in, passando per i moduli.
AGGIORNAMENTO DI JOOMLA
Se invece volete aggiornare la vostra versione di Joomla, questo articolo puó tornarvi molto utile